Ingredients
-
Per l’insaporitore, tipo Ariosto:
-
2 foglie alloro
-
1 rametto rosmarino secco
-
4/5 foglie salvia secca
-
1 cucchiaino timo
-
3/4 bacche di ginepro
-
1 spicchio d'aglio
-
1 cucchiaino paprica affumicata
-
1 cucchiaino da caffè foglie di mirto
-
4/5 grani di pepe nero
-
2 cucchiaini sale grosso
-
Per lo stinco:
-
2 (circa 900 gr l'uno) stinchi di maiale
-
1/2 litro vino bianco secco
-
(extra) paprica affumicata
-
1 (per le zeste) limone
-
olio extravergine di oliva
Directions
Steps
1
Done
|
Preparazione dell'insaporitore:Cominciate la preparazione mettendo tutte le spezie (le foglie di salvia, gli aghi di rosmarino, il timo, le bacche di ginepro, le foglie di mirto, le foglie di alloro e lo spicchio d’aglio tagliato a pezzetti) nel boccale del mixer: Aggiungete il sale grosso, i grani di pepe e la paprica affumicata e frullate il tutto fino a ottenere una polvere fine. L’insaporitore è pronto. |
2
Done
|
Preparazione degli stinchi:Lavate accuratamente gli stinchi sotto acqua corrente e asciugateli con carta assorbente. Scaldate abbondante olio extravergine d'oliva in una padella capiente dai bordi alti. Quando l'olio è caldo, aggiungete gli stinchi e rosolateli a fuoco medio-basso su tutti i lati, girandoli delicatamente. Durante la rosolatura, insaporite gli stinchi con il mix di spezie preparato. |
3
Done
|
|
4
Done
|
Quando la parte alcolica del vino sarà evaporata, coprite la padella con un coperchio, abbassate la fiamma e continuate la cottura a fuoco basso per circa 2 ore, girando gli stinchi ogni 10-15 minuti. Una volta cotti, spegnete il fuoco e servite gli stinchi di maiale arrosto con il loro fondo di cottura e zeste di limone. |