Ingredients
-
250 gr spaghetti
-
400 gr pomodorini maturi
-
50 gr parmigiano grattugiatoo grana padano
-
1 spicchio d'aglio
-
peperoncino al gusto
-
q.b. basilico fresco
-
1 noce (opzionale) burro
-
sale
-
olio extravergine di oliva
Directions
Se il sugo dovesse risultare leggermente acidulo, aggiungete una noce di burro per bilanciare il sapore; altrimenti, omettetelo.
Steps
1
Done
|
Preparazione della Salsa di Pomodoro: |
2
Done
|
|
3
Done
|
Preparazione del Sugo:In una padella capiente versate un generoso filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungete l’aglio tagliato a pezzetti e il peperoncino. Fate soffriggere a fuoco dolce, prestando attenzione a non bruciare l'aglio, finché non sprigionerà un profumo invitante. |
4
Done
|
Cottura della Pasta e Mantecatura:Nel frattempo, mettete a cuocere gli spaghetti nell’acqua bollente salata e grattugiate il parmigiano. Quando il sugo di pomodoro si sarà leggermente addensato e avrà un aspetto invitante, eliminate l’aglio (oppure, se preferite un sapore più intenso, schiacciatelo con una forchetta e rimettetelo nel sugo). |
5
Done
|
|
6
Done
|
Assaggiate la pasta e, se il sugo dovesse risultare leggermente acidulo, aggiungete una noce di burro nella padella. Se lo desiderate, potete aggiungere anche un ultimo filo di olio extravergine d’oliva a crudo. Mantecate energicamente il tutto per creare una salsa cremosa che avvolga gli spaghetti. |