1 1

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti Cozze e Vongole

Cuisine:

Una ricetta di mare molto saporita, gli Spaghetti cozze e vongole! Un primo piatto di pesce davvero molto facile e veloce da preparare!

  • 19'
  • Serves 2
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
(Visited 11.924 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

Laviamo le vongole e le cozze e mettiamo sul fuoco l'acqua per la cottura della pasta

Lavare accuratamente le vongole sotto acqua corrente. Pulire e lavare bene le cozze aiutandoci con una paglietta d’acciaio, eliminiamo anche il picciolo verso la parte esterna della cozza. Mettiamo vongole e cozze in un recipiente con acqua fredda e sale grosso per circa 30 minuti in modo che spurgano tutta la sabbia che potrebbe trovarsi al loro interno. Risciacquiamo i molluschi sotto acqua corrente prima della cottura. Tagliamo i pomodorini in quattro parti e tritiamo il prezzemolo. Mettiamo una pentola d’acqua sul fuoco per la cottura della pasta , saliamo con sale grosso, e quando giungerà a bollore lessiamo gli spaghetti.

2
Done

Mettiamo a cuocere i frutti di mare nella padella

In una padella abbastanza capiente mettiamo un filo d’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio in camicia, facciamo soffriggere pochi istanti, dopodiché inseriamo le cozze e le vongole, copriamo con un coperchio e facciamo cuocere a fiamma vivace per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.

3
Done

Sfumiamo con il vino

Quando i molluschi iniziano a sfrigolare, sfumiamo con un po’ di vino bianco secco ed attendere che si aprano. Quando cozze e vongole saranno pronte, le estraiamo immediatamente dalla padella. Sgusciamo i molluschi lasciandone qualcuno intero per decorare il piatto.

4
Done

Continuiamo a preparare il condimento

Filtriamo il liquido di cottura per eliminare eventuale sabbia. Sciacquiamo velocemente la padella e inseriamo nuovamente il liquido di cottura, quindi quando giungerà a bollore, inseriamo i pomodorini tagliati.

5
Done

E' ora di scolare la pasta!

Scoliamo gli spaghetti al dente e andiamo subito ad inserirli in padella. Saltiamo la pasta e terminiamo la cottura per altri 3 minuti a fiamma bassa (Se la pasta si asciuga troppo aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura). Quando mancano 30 secondi a fine cottura, inseriamo le cozze e vongole sgusciate e saltiamo ancora il tutto.

6
Done

Aggiungiamo i frutti di mare agli spaghetti

Aggiungiamo anche quelle col guscio e terminiamo la cottura, aggiungendo un pochino di pepe. Spegniamo il fuoco, spolveriamo con un po’ di prezzemolo e lasciamo riposare per 15 secondi prima di servire.

7
Done

Gli spaghetti cozze e vongole sono pronti!

Chiudiamo il piatto con una cucchiaiata di sughetto, spolveriamo con del prezzemolo fresco, un filo di olio extravergine d’oliva e per ultimo, grattugiamo sopra la scorza di un limone.

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Spaghetti alla Puttanesca
next
Spaghetti con i Ricci Di Mare – Ricetta classica
previous
Spaghetti alla Puttanesca
next
Spaghetti con i Ricci Di Mare – Ricetta classica

2 Comments Hide Comments

Signor Stefano lei e un disgraziato,le spiego perche: da quando seguo le sue ricette …io e mia moglie abbiamo aumentato di 4 kili. pero’…… l’ammiriamo molto lei e una persona simpaticissima, il brutto e quando lei termina la cottura e fa l’assaggio…..abbiamo lo schermo della TV sempre pulito

Ho guardato tutte le tue ricette. Le tue ricette sono da numero 1. Anche io ho fatto l’ alberghiero corso di Cucina.

Rispondi a Antonio Scarano Annulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.