• Home
  • primi
  • Spaghetti all’acciugata te ne mangi una Spadellata
0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
200 gr spaghetti o linguine
50/70 gr acciughe sotto sale
1 presa prezzemolo tritato fresco
1 cucchiaio capperi sotto sale o in salamoia
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino
zeste di limone
sale grosso
olio extravergine di oliva

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti all’acciugata te ne mangi una Spadellata

Cuisine:

Lasciatevi conquistare dalla semplicità di questo piatto, dove il sapore intenso delle acciughe si sposa con la freschezza del limone e il profumo del prezzemolo: Spaghetti all'Acciugata, un'esperienza culinaria che celebra la tradizione e la genuinità.

  • 20'
  • Serves 2
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
(Visited 76 times, 2 visits today)

Steps

1
Done

Sciacquate accuratamente i filetti di acciughe sotto acqua corrente per rimuovere il sale in eccesso. Aprite i filetti e separate le due metà dalla lisca centrale. Immergete i filetti in acqua fredda e lasciateli in ammollo per circa 30 minuti. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta e portate a ebollizione.

2
Done

Intanto schiacciate gli spicchi d’aglio interi con la lama piatta di un coltello e tritate finemente il peperoncino. In un pentolino, scaldate abbondante olio extravergine d'oliva a fuoco basso. Aggiungete gli spicchi d'aglio e il peperoncino e fate rosolare fino a doratura.

3
Done

Nel frattempo dissalate i capperi sotto acqua corrente e tritateli finemente. Scolate i filetti di acciughe dall'acqua e aggiungeteli al soffritto insieme ai capperi tritati. Proseguite la cottura a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le acciughe si saranno sciolte. Salate l’acqua della pasta, giunta a bollore, e cuocete gli spaghetti al dente.

4
Done

Quando le acciughe si saranno sciolte, spegnete il fuoco. Rimuovete gli spicchi d'aglio e schiacciateli con un pestello fino ad ottenere una crema.

5
Done

Scolate gli spaghetti e trasferiteli in una ciotola capiente, conservando un po' di acqua di cottura. Aggiungete la crema d'aglio, il condimento di acciughe e il prezzemolo tritato. Mescolate il tutto, aggiungendo acqua di cottura se necessario per ottenere una consistenza cremosa.

6
Done

Impiattate gli spaghetti e guarnite con il condimento di acciughe, prezzemolo tritato, zeste di limone e un filo di olio extravergine d'oliva a crudo. Buon appetito!

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Coratella d’agnello, Ricetta Originale
previous
Coratella d’agnello, Ricetta Originale

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.