0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
500 gr penne rigate
500 gr peperoni rossi
250 gr pomodorini datterini o pachino
1/2 cipolla rossa
peperoncino al gusto
1 spicchio d'aglio
20/25 capperi dissalati
3 filetti alici sott'olio
100 gr olive verdi denocciolate in alternativa olive nere denocciolate
50 gr pecorino
1 pugnetto prezzemolo tritato fresco
q.b. paprika affumicata
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Ricetta: Le Penne di Belzebu

Cuisine:

Una ricetta superba e golosa…

Nella mitologia Belzebù viene associato a due dei 7 vizi capitali, la gola e la superbia, quindi questa pasta dev’essere davvero golosa e superba.

Assolutamente da provare…

  • 50'
  • Serves 4
  • Medium

Ingredients

Directions

Share
(Visited 3.566 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

Lavate i peperoni, tagliateli a metà, togliete il picciolo, i semini e i filamenti bianchi, dopodiché tagliateli a cubotti e lasciateli temporaneamente in un piatto.

2
Done

Lavate i pomodorini e tagliateli in 2 o 4 parti, dipende dalla grandezza, poi lasciateli momentaneamente da parte. Prendete la mezza cipolla, poggiatela su un tagliere e, per evitare di piangere, fate 2 tagli orizzontali, poi passate a fare dei tagli in verticale secondo la lunghezza. Infine sminuzzatela con dei tagli dall’alto verso il basso. Anche la cipolla tenetela da parte in una ciotola.

3
Done

Schiacciate uno spicchio d’aglio con la parte piatta della lama di un coltello, sbucciatelo, tagliatelo a metà, togliete il germoglio centrale e tritatelo grossolanamente.

4
Done

Tritate il peperoncino e mettetelo all’interno di una padella capiente con un filo di olio extravergine d’oliva, l’aglio tritato, i filetti di acciughe, i capperi dissalati e cominciate così a fare il soffritto a fuoco basso per circa un minuto, fino a quando le acciughe non si saranno sciolte e l’aglio comincerà a dorarsi. Dopodiché unite la cipolla, alzate leggermente il fuoco, mescolate e dopo qualche istante unite anche le olive.

5
Done

Quando la cipolla avrà raggiunto la classica trasparenza, alzate un pochino il fuoco e aggiungete i peperoni e i pomodori. Mescolate bene e insaporite con un po’ di sale, pepe e paprica affumicata. Fate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, senza coperchio, mescolando frequentemente (i peperoni tenderanno ad attaccarsi alla padella ma non aggiungete acqua, piuttosto abbassate un pochino il fuoco). Nel frattempo portate a bollore l’acqua per la cottura della pasta.

6
Done

Trascorsi i 10 minuti trasferite il condimento all’interno di un frullatore, aggiungete anche uno o 2 mestoli di acqua bollente, quella che utilizzerete per cuocere la pasta, e frullate il tutto per 2-3 minuti o fino a quando non otterrete un sugo cremoso e omogeneo.

7
Done

Rimettete il sugo nella padella, aggiungete ancora 2 o 3 mestoli di acqua calda e terminate la cottura a fuoco basso con il coperchio fino a ottenere la giusta densità, esattamente come se fosse il classico sugo di pomodoro (il tempo totale di cottura è di 40-45 minuti). Negli ultimi minuti di cottura del condimento, aggiustate di sale e lasciate il coperchio semiaperto se dovesse risultare ancora un po’ liquido in maniera che evapori l’acqua in eccesso. Quando il sugo è pronto, spegnete il fuoco e toglietene circa la metà dalla padella che vi servirà per la chiusura del piatto.

8
Done

Intanto che l’acqua bolle, salatela e calate la pasta. Quando la pasta è quasi cotta riaccendete il fuoco sotto il sugo e scolatela direttamente nella padella. Aggiungete un filo di olio extravergine a crudo e saltate bene il tutto a fuoco medio.

9
Done

Dopodiché spegnete il fuoco e aggiungete del prezzemolo tritato. Mescolate e se la pasta risultasse un po’ asciutta aggiungete un altro filo d’olio. Le Penne di Belzebù sono pronte! Impiattate e servite con un po’ di sugo che avevate lasciato da parte e del pecorino grattugiato a piacere. Buon appetito!

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Salsiccia o salamella punta di coltello fatta in casa
next
Pesce cotto “NELLA FRIGGITRICE AD ARIA”, ricetta Cheffo Barbato
previous
Salsiccia o salamella punta di coltello fatta in casa
next
Pesce cotto “NELLA FRIGGITRICE AD ARIA”, ricetta Cheffo Barbato

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.