Ingredients
-
250 gr. cioccolato al latte
-
50 gr. cioccolato fondente
-
90 gr. nocciole tostate
-
80 gr. zucchero di cannain alternativa zucchero semolato
-
150 ml. latte
-
10 ml. olio di noccioleopzionale
Directions
Steps
1
Done
|
IniziamoInnanzitutto per fare una buona crema di nocciole dobbiamo assicurarci che le nocciole siano di ottima qualità e devono essere tostate. Per cominciare mettiamo lo zucchero di canna e le nocciole dentro un mixer e iniziamo a tritare bene finché non si sarà formata una crema. Un altro ingrediente che andiamo ad aggiungere è l’olio di nocciole, che rende la crema più elastica, ma in mancanza di questo, potete farla anche senza. Aggiungiamo il latte e lo alterniamo a dei pezzetti di cioccolato finché non li abbiamo aggiunti tutti. Frulliamo il composto ancora per due o tre minuti affinché si amalgamano bene tutti gli ingredienti e assicuriamoci che lo zucchero di canna sia completamente sciolto. |
2
Done
|
Cuociamo la crema a bagnomariaTravasiamo il composto in un pentolino e lo cuciniamo a bagnomaria per 20 minuti continuando a mescolare. Attenzione a non far penetrare l’acqua nel composto per non danneggiare il prodotto. Una volta raggiunta la densità, non troppo liquida e neanche troppo dura, la togliamo dal fuoco e la lasciamo riposare per 20 minuti finché raggiungerà la temperatura ambiente, dopodiché andiamo a metterla in un vasetto di vetro e la chiudiamo con un coperchio ancora calda. La conserviamo per un giorno e la nostra nutella è pronta! |
3 Comments Hide Comments
Buona
Ciao posso mettere al posto di nocciole e zucchero la pasta di nocciole se si quanto ne devo mettere e per quanto riguarda l olio lo devo mettere lo stesso? Nel mio caso olio di girasole grazie
Ciao Stefano, volevo chiederti un consiglio per trasformare una crema di nocciole Piemonte IGP Pura in Nutella fatta in casa. Così com’è è buona ma ha un sapore molto forte che le mie figlie non gradiscono. Grazie