• Home
  • Come si fa
  • Come fare la Maionese con uova sode e olio extravergine di oliva
0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
3 uova medie
20 ml succo di limone
20 ml aceto di mele
1 cucchiaino raso senape (o mostarda)
1 cucchiaino sale
q.b. pepe nero macinato
100 ml olio extravergine di oliva

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Come fare la Maionese con uova sode e olio extravergine di oliva

Cuisine:

Questa maionese è perfetta per accompagnare verdure fresche, insalate, pesce, carne e uova. La sua cremosità e il suo sapore delicato la rendono un condimento versatile e irresistibile, capace di esaltare ogni piatto con un tocco di leggerezza e gusto.

  • 20'
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
(Visited 129 times, 45 visits today)

Steps

1
Done

Mettete le uova in un pentolino con acqua fredda e portate a ebollizione. Dal momento del bollore, cuocete le uova per 10 minuti. Scolate le uova e raffreddatele sotto acqua corrente fredda per 4-5 minuti.

2
Done

Poi sbucciatele e tagliatele a pezzetti. Mettete le uova sode a pezzetti nel boccale di un frullatore e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.

3
Done

Dopodiché aggiungete il succo di limone e l'aceto al composto di uova e frullate a velocità media fino a ottenere una consistenza liscia, setosa e cremosa.
Aggiungete il sale, la senape (o mostarda) e il pepe, continuando a frullare.
Infine versate l'olio extravergine di oliva a filo, mentre il frullatore è in funzione a velocità media, per emulsionare bene gli ingredienti.
Chiudete il frullatore con l’apposito coperchio e aumentate la velocità al massimo. Frullate per circa 2 minuti, o fino a quando la maionese avrà raggiunto la densità desiderata. Trasferite la maionese in un contenitore con coperchio o coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire. Questo passaggio è importante per far addensare la maionese e far amalgamare i sapori.

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Spaghetti all’acciugata te ne mangi una Spadellata
next
Trota al forno
previous
Spaghetti all’acciugata te ne mangi una Spadellata
next
Trota al forno

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.