• Home
  • altro
  • Come Cuocere e Conservare i Fagioli o i Legumi Secchi
3 0
Come Cuocere e Conservare i Fagioli o i Legumi Secchi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
500 gr. fagioli Fagioli rossi, bianchi o ceci secchi
acqua
sale
Utensili:
pentola preferibilmente di coccio
vasetti di vetro con tappo a vite sterilizzati
contenitori ermetici

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Come Cuocere e Conservare i Fagioli o i Legumi Secchi

Cuisine:

Come Cuocere e Conservare i Fagioli o i Legumi Secchi in casa? E’ facilissimo! Si può cuocere una bella pentolata di fagioli o altri legumi e poi conservarli per un lungo periodo in barattoli di vetro o congelarli in contenitori chiusi ermeticamente per averli sempre a portata di mano. Scoprite il segreto di come cuocerli e conservare i legumi seguendo la mia ricetta!

  • 2 h e 10'
  • Serves 8
  • Easy

Ingredients

  • Utensili:

Directions

Share

Dosi per
1 kg di legumi cotti

(Visited 104.597 times, 2 visits today)

Steps

1
Done

Dopo aver lavato bene i fagioli secchi, li mettiamo in ammollo in acqua fredda per 12 ore in una pentola grande e copriamo con un coperchio.

2
Done

Trascorse le 12 ore (se li lasciate per più ore va bene lo stesso), li scoliamo in un colapasta e li laviamo sotto l’acqua corrente, quindi cambiamo l’acqua e li teniamo in ammollo per altre 12 ore.

3
Done

Passato il tempo di ammollo, scoliamo e sciacquiamo i fagioli, dopodiché li mettiamo a bollire in una pentola ricoperta di acqua fredda (se possedete una pentola in coccio è l’ideale per la cottura dei legumi). Non salate l’acqua altrimenti i legumi tenderanno a diventare duri. Quando giungerà ad ebollizione, mettiamo la pentola sul fornello più piccolo che abbiamo, copriamo con un coperchio e, a fiamma bassa, facciamo cuocere i fagioli per un’ora e mezza, mescolando di tanto in tanto. Dopodiché aggiungiamo il sale e continuiamo la cottura per altri 15-20 minuti. Quindi spegniamo il fuoco.

4
Done

I fagioli sono pronti! Possiamo mettere da parte i legumi che utilizzeremo subito e invasare quelli che utilizzeremo a piacere in futuro.
Conservazione nei vasetti di vetro: Invasare i fagioli ancora caldi in barattoli di vetro precedentemente sterilizzati e asciutti (per la sterilizzazione dei vasetti, metteteli a bollire in una pentola per 10 minuti compresi i loro tappi ma non avvitati, dopodiché vanno asciugati bene prima di utilizzarli). Ricopriamo i fagioli con la loro acqua di cottura, quindi chiudiamo i vasetti con il loro tappo a vite e capovolgiamoli per 2 ore circa in modo che si formi il sottovuoto. Conservare i vasetti in luogo fresco e asciutto. La durata di conservazione è di circa un anno.

5
Done

Conservazione nel freezer

Una volta cotti, mettiamo i fagioli in un contenitore ermetico e, dopo averli fatti raffreddare a temperatura ambiente, li conserviamo in frigorifero per 2 o 3 ore, dopodiché li passiamo nel freezer. Si conserveranno per circa tre mesi.

6
Done

I fagioli possono essere utilizzati per creare antipasti, primi e secondi appetitosi. A voi la scelta!

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Burger Buns – Panini per Hamburger e Panini al Latte
next
Come Selezionare le Castagne Dopo la Raccolta
previous
Burger Buns – Panini per Hamburger e Panini al Latte
next
Come Selezionare le Castagne Dopo la Raccolta

9 Comments Hide Comments

Buongiorno,
I legumi una volta scongelati si prestano a piatti freddi, tipo insalate, o sono più indicati per preparazioni cotte/calde? Non ho mai congelato i legumi ma sono molto tentata! Grazie

Buonasera. Ho eseguito la ricetta con i fagioli secchi, ho provato a conservarli in vasetto. Nonostante abbia eseguito alla lettera, dopo sole 24 ore hanno iniziato a fermentare. Nell’aprire i barattoli per buttarli ho constatato che comunque si era formato il sottovuoto. Cosa può essere accaduto?

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.