0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
110gr farina 00
20gr fecola di patate
80gr burro
50gr zucchero
1 uovo
1 cucchiaino lievito per dolci
1 cucchiaio succo d’acero o miele
1 pizzico sale
1 bacca di vaniglia
30gr mandorle

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Biscotti semplici

Oggi prepariamo dei biscottini semplici….. Avete preparato le formine? Allora seguite la mia videoricetta per realizzarli!

  • 35'
  • Serves 6
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
(Visited 5.030 times, 2 visits today)

Steps

1
Done

In una planetaria inseriamo il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, la farina e la fecola. Dividiamo l’albume dal rosso dell’uovo e inseriamo il tuorlo all’interno dell’impasto lasciando da parte l’albume che ci servirà a fine ricetta. Aggiungiamo anche il succo d’acero o il miele, un pizzico di sale e un cucchiaino di lievito per dolci e la polpa di mezza bacca di vaniglia. Impostiamo la planetaria ad una velocità media e facciamo fare una lavorazione veloce, quando l’impasto si staccherà dalle pareti è pronto.

2
Done

Adagiamo l’impasto su un foglio di pellicola trasparente, lo compattiamo senza lavorarlo troppo e lo facciamo riposare in frigorifero per circa un’ora. Tritiamo le mandorle. Passato il tempo di riposo, accendiamo il forno statico a 180° che andremo ad abbassare a 150° prima di infornare i biscotti, e iniziamo a stendere l’impasto con un mattarello su un tavolo da lavoro infarinato. Con le formine creiamo i nostri biscotti.

3
Done

Dopodiché, con un pennello, bagniamo i biscotti con il bianco dell’uovo e li passiamo nella granella di mandorle. Mettiamo i biscotti su una teglia da forno sopra un foglio di carta oleata e spolveriamo con dello zucchero a velo per formare una specie di caramello e inforniamo. Facciamo cuocere a 150° per 15 minuti.

webmaster

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Meringhe
next
Panettone, ricetta completa
previous
Meringhe
next
Panettone, ricetta completa

One Comment Hide Comments

Rispondi a Maria Annulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.