0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
180 gr acqua
90 gr farina 00
90 gr burro
3 uova medie
1 scorza limone
1 gr sale
10 gr zucchero
Per la crema:
600 ml latte fresco intero
6 tuorli
50 gr maizena (amido di mais)
150 gr zucchero
2 scorze limone
Per friggere:
q.b. olio di semi di girasole alto oleico in alternativa olio di semi di arachidi o strutto
Per spolverare:
q.b. zucchero a velo

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Bignè di San Giuseppe

Cuisine:

Un classico intramontabile per celebrare il papà: i bignè di San Giuseppe fritti o al forno, leggeri e golosi, farciti con una crema pasticcera al limone, senza vaniglia, che ricorda i sapori di casa. Un dolce pensiero per un papà che rende ogni giorno speciale.

  • 1 h
  • Serves 20
  • Easy

Ingredients

  • Per la crema:

  • Per friggere:

  • Per spolverare:

Directions

Share

Dosi per circa 20 bignè.

Per una farcitura perfetta dei bignè, è fondamentale che la crema pasticcera sia completamente fredda. Pertanto, si raccomanda di prepararla con largo anticipo.

(Visited 98 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

Preparazione dei bignè

All’interno di un pentolino inserite l’acqua, la scorzetta di limone, lo zucchero, il sale e il burro e portate dolcemente a ebollizione. Dopodiché eliminate la scorza di limone e inserite tutta quanta la farina in una sola volta. Abbassate il fuoco e, con un cucchiaio di legno, mescolate bene fino a quando l’impasto non si staccherà dalle pareti del pentolino, quindi continuate la cottura ancora per un paio di minuti, sempre mescolando.

2
Done

Una volta spento il fuoco, trasferite immediatamente l'impasto in una ciotola ampia. Aggiungete un uovo alla volta, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno fino a quando il primo uovo sarà completamente assorbito dall'impasto. Solo allora, incorporate il secondo uovo, e così via, fino ad esaurimento. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un impasto liscio e omogeneo.

3
Done

Trasferite l'impasto in una sac-à-poche, spingendolo delicatamente verso la punta per eliminare eventuali bolle d'aria. Con un paio di forbici, tagliate l'estremità della sac-à-poche e formate i bignè direttamente su un foglio di carta da forno. Successivamente, utilizzando un coltello o delle forbici, ritagliate con cura la carta da forno attorno a ciascun bignè, creando piccole basi individuali che faciliteranno la cottura.

4
Done

Scaldate l'olio in una pentola fino a raggiungere la temperatura di 170°C. Immergete delicatamente i bignè, rimuovendo la carta forno con l'aiuto di una pinza. Friggete i bignè, girandoli di tanto in tanto, fino a quando non saranno dorati e avranno triplicato il loro volume.

5
Done

Scolate i bignè con una schiumarola e adagiateli delicatamente su un vassoio rivestito di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Lasciateli raffreddare completamente.

6
Done

Per la cottura in forno tradizionale, disponete i bignè, mantenendo la carta forno, su una teglia. Per la cottura in friggitrice ad aria, adagiateli nel cestello, sempre con la carta forno. Cuocete entrambi a 170°C per 15-20 minuti, fino a doratura.

7
Done

Preparazione della crema

Versate il latte all’interno di un pentolino, aggiungete le due scorzette di limone e scaldatelo sul fuoco. Intanto in una ciotola unite lo zucchero ai tuorli e con una frusta mescolate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto, quindi aggiungete la maizena e continuate a mescolare con la frusta fino al completo assorbimento.

8
Done

Dopodiché unite il composto al latte caldo e amalgamate il tutto con la frusta fino a quando si formerà una schiuma in superficie.

9
Done

Mettete il pentolino nuovamente sul fuoco e continuate a mescolare con la frusta a fuoco medio-basso fino a quando la schiuma non sarà sparita completamente e la crema comincerà ad addensarsi. Poi spegnete il fuoco, eliminate le scorzette di limone e continuate a mescolare ancora un minuto fuori dal fuoco fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferite la crema in una ciotola, copritela con pellicola trasparente a contatto e lasciatela raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero.

10
Done

Una volta raffreddata, rigenerate la crema pasticcera lavorandola energicamente con una frusta per renderla nuovamente liscia e cremosa. Trasferitela in una sac-à-poche munita di bocchetta liscia o a stella. Per i bignè cotti al forno o in friggitrice ad aria: Tagliate i bignè a metà in senso orizzontale, senza separarli completamente, e farciteli con la crema pasticcera.

11
Done

Per i bignè fritti: Praticate un piccolo foro nella parte superiore di ciascun bignè e farciteli con la crema, facendola fuoriuscire leggermente. Disponete i bignè farciti su un piatto da portata, spolverizzateli con zucchero a velo e servite immediatamente.
Un dolce pensiero per tutti i papà!

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Torta di Cioccolato con solo 4 ingredienti Senza Zucchero e senza Glutine
next
Colomba di Pasqua con Lievito di Birra, Chef Barbato
previous
Torta di Cioccolato con solo 4 ingredienti Senza Zucchero e senza Glutine
next
Colomba di Pasqua con Lievito di Birra, Chef Barbato

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.