Ingredients
-
180 gr acqua
-
90 gr farina 00
-
90 gr burro
-
3 uova medie
-
1 scorza limone
-
1 gr sale
-
10 gr zucchero
-
Per la crema:
-
600 ml latte fresco intero
-
6 tuorli
-
50 gr maizena (amido di mais)
-
150 gr zucchero
-
2 scorze limone
-
Per friggere:
-
q.b. olio di semi di girasole alto oleicoin alternativa olio di semi di arachidi o strutto
-
Per spolverare:
-
q.b. zucchero a velo
Directions
Dosi per circa 20 bignè.
Per una farcitura perfetta dei bignè, è fondamentale che la crema pasticcera sia completamente fredda. Pertanto, si raccomanda di prepararla con largo anticipo.
Steps
1
Done
|
Preparazione dei bignèAll’interno di un pentolino inserite l’acqua, la scorzetta di limone, lo zucchero, il sale e il burro e portate dolcemente a ebollizione. Dopodiché eliminate la scorza di limone e inserite tutta quanta la farina in una sola volta. Abbassate il fuoco e, con un cucchiaio di legno, mescolate bene fino a quando l’impasto non si staccherà dalle pareti del pentolino, quindi continuate la cottura ancora per un paio di minuti, sempre mescolando. |
2
Done
|
Una volta spento il fuoco, trasferite immediatamente l'impasto in una ciotola ampia. Aggiungete un uovo alla volta, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno fino a quando il primo uovo sarà completamente assorbito dall'impasto. Solo allora, incorporate il secondo uovo, e così via, fino ad esaurimento. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un impasto liscio e omogeneo. |
3
Done
|
Trasferite l'impasto in una sac-à-poche, spingendolo delicatamente verso la punta per eliminare eventuali bolle d'aria. Con un paio di forbici, tagliate l'estremità della sac-à-poche e formate i bignè direttamente su un foglio di carta da forno. Successivamente, utilizzando un coltello o delle forbici, ritagliate con cura la carta da forno attorno a ciascun bignè, creando piccole basi individuali che faciliteranno la cottura. |
4
Done
|
|
5
Done
|
|
6
Done
|
|
7
Done
|
Preparazione della cremaVersate il latte all’interno di un pentolino, aggiungete le due scorzette di limone e scaldatelo sul fuoco. Intanto in una ciotola unite lo zucchero ai tuorli e con una frusta mescolate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto, quindi aggiungete la maizena e continuate a mescolare con la frusta fino al completo assorbimento. |
8
Done
|
|
9
Done
|
Mettete il pentolino nuovamente sul fuoco e continuate a mescolare con la frusta a fuoco medio-basso fino a quando la schiuma non sarà sparita completamente e la crema comincerà ad addensarsi. Poi spegnete il fuoco, eliminate le scorzette di limone e continuate a mescolare ancora un minuto fuori dal fuoco fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferite la crema in una ciotola, copritela con pellicola trasparente a contatto e lasciatela raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero. |
10
Done
|
Una volta raffreddata, rigenerate la crema pasticcera lavorandola energicamente con una frusta per renderla nuovamente liscia e cremosa. Trasferitela in una sac-à-poche munita di bocchetta liscia o a stella. Per i bignè cotti al forno o in friggitrice ad aria: Tagliate i bignè a metà in senso orizzontale, senza separarli completamente, e farciteli con la crema pasticcera. |
11
Done
|