Il metodo corretto per raccogliere i funghi, spiegato facile

Quando andiamo per boschi alla ricerca di funghi, è importante sapere come raccoglierli nel modo giusto per rispettare la natura e permettere a questi preziosi frutti di continuare a crescere.
Perché non tagliare il fungo alla base?
Molti pensano che tagliare il fungo alla base e lasciare un pezzetto nel terreno sia la cosa migliore per farlo ricrescere. In realtà, è proprio il contrario! Il fungo che vediamo spuntare dal terreno è come una mela su un albero: è il frutto del micelio, che è il vero “corpo” del fungo e vive nascosto sottoterra, estendendosi anche per chilometri.
Se tagliamo il fungo lasciando un pezzetto nel terreno, creiamo una sorta di ferita aperta per il micelio. Questa ferita può diventare un facile punto di ingresso per altri funghi, batteri e malattie presenti nel bosco, rischiando di danneggiare o addirittura uccidere il micelio sottostante. È un po’ come lasciare una mela tagliata a metà sull’albero: marcirà e potrà portare problemi all’intero ramo.
Il modo migliore per raccogliere un fungo è il seguente:
1 . Quando trovate un fungo, avvicinatevi con delicatezza.
2. Afferrate il gambo alla base (vicino al terreno).
3. Eseguite una leggera torsione, come se steste svitando una lampadina.
4. Tirate delicatamente verso l’alto. Il fungo si staccherà facilmente dal micelio.
Dopo aver raccolto il fungo:
1. Coprite delicatamente il buco che si è formato nel terreno con foglie o terriccio presente intorno. Questo aiuta a proteggere il micelio.
2. Se volete favorire la diffusione delle spore (i “semi” del fungo), potete dare un leggero colpetto sulla parte superiore del cappello del fungo prima di metterlo nel vostro contenitore. In questo modo, le spore cadranno a terra.
Il contenitore giusto per i funghi:
Un’altra cosa molto importante è il contenitore che usate per raccogliere i funghi. Non usate mai sacchetti di plastica! I funghi hanno bisogno di aria per non rovinarsi e per permettere alle spore di cadere a terra.
Il contenitore ideale è un cesto di vimini. I buchi del vimini permettono all’aria di circolare e, durante il trasporto, le spore dei funghi raccolti possono cadere attraverso i buchi, spargendosi nel bosco e contribuendo alla nascita di nuovi miceli.
Raccogliendo i funghi in questo modo semplice e rispettoso, aiutiamo la natura a continuare a regalarci i suoi preziosi frutti e preserviamo la salute del bosco. Buona ricerca!