Ingredients
-
1,5kg lamponioppure more
-
1 limone succo di limone
-
1,5 cucchiai zucchero+ 40% del peso della frutta
Directions
Steps
1
Done
|
Laviamo bene i nostri lamponi e li mettiamo dentro una pentola con il succo di limone e un cucchiaio e mezzo di zucchero a fuoco vivo. Copriamo e, senza mescolare, facciamo cuocere per due minuti finché non sentirete sfrigolare il tutto. Ora mescoliamo e ricopriamo ancora una volta per altri due minuti, dopodiché, con un frullatore ad immersione, frulliamo il tutto per formare una crema e facciamo cuocere per altri due minuti. Ora passiamo la nostra crema al setaccio per dividere la polpa dai semini. |
2
Done
|
A questo punto, per concludere la nostra marmellata bisogna aggiungere il 40% di zucchero in relazione al peso della polpa e farla cuocere (per esempio: in un chilo di polpa metteremo 400 gr di zucchero). Quindi, una volta pesati gli ingredienti con una bilancia da cucina, rimettiamo la polpa nella pentola con la giusta quantità di zucchero e portiamo ad ebollizione a fuoco vivo, mescolando di tanto in tanto. Quando arriva ad ebollizione, mettiamo la crema sul fornello a fiamma bassa, senza coperchio e facciamo cuocere per 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. |
3
Done
|
Passato il tempo di cottura, in un piatto controlliamo il livello di densità e se non cola è pronta. Togliamo dal fuoco, facciamo raffreddare per un paio di minuti dopodiché andiamo a invasarla ancora calda nei barattoli ben puliti e asciutti. Una volta che abbiamo messo la marmellata chiudiamo bene i barattoli e li lasciamo a testa in giù per tutta la notte. La marmellata è pronta e può essere conservata per un anno intero. |
3 Comments Hide Comments
Bongiorno Chef, Si puo’ fare questa ricetta con le fragole?
Grazie !
Si, certo! Procedi pure seguendo la ricetta!
Ciao, vorrei avere una consulenza.
Confettura di prugne con metodo Fever.
Ho lasciato le prugne mescolate con lo zucchero a riposo NON NEL FRIGORIFERO perché non ci stavano (erano tante) quindi le ho lasciate fuori. Anziché 1 notte le ho lasciate x 1 notte e 1 giorno intero e le ho riprese la mattina dopo x farle cuocere.
Temperatura esterna (estate) 30/32°.
Cosa faccio odore era normale.
Posso fare la marmellata oppure meglio di no? Vista la temperatura quando sono state a riposo 32° invece di quella da frigorifero.