Ingredients
-
1 kg cozze
-
200 gr spaghetti
-
60 gr pecorino romano
-
4 tuorli d'uovo
-
1 spicchio d'aglio
-
1 ciuffo prezzemolo fresco
-
1/2 bicchiere vino bianco secco
-
sale e pepe
-
olio extravergine di oliva
Directions
Steps
1
Done
|
Per prima cosa, pulite accuratamente le cozze: staccate con le dita il filamento che si trova lateralmente, chiamato bisso. |
2
Done
|
Schiacciate uno spicchio d’aglio in camicia (con la buccia) e fatelo soffriggere leggermente in una padella dai bordi alti con un filo di olio extravergine d’oliva insieme a un ciuffo di prezzemolo. |
3
Done
|
Quando le cozze si saranno aperte, toglietele dalla padella. Sgusciate i molluschi, raccogliendoli in una ciotola e gettate via i gusci vuoti. |
4
Done
|
Nel frattempo, sgranate il pecorino romano passandolo delicatamente tra le mani per ottenere una grana il più fine possibile. |
5
Done
|
Dopodiché, unite un mestolo dell'acqua di cottura della pasta al composto di tuorli e pecorino e continuate a mescolare bene fino a quando il composto risulterà ancora più cremoso. |
6
Done
|
Circa 2 minuti prima di scolare gli spaghetti, versate in una padella capiente le cozze sgusciate con la loro acquetta e portate il tutto a ebollizione a fuoco vivo. Dopodiché scolate gli spaghetti al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e versateli direttamente nella padella con le cozze. Saltate il tutto o mescolate energicamente per completare la cottura degli spaghetti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per mantenere la pasta umida. |
7
Done
|
Una volta terminata la cottura della pasta, spegnete il fuoco, quindi unite la crema di tuorli e pecorino agli spaghetti e mescolate delicatamente con una pinza da cucina, aggiungendo man mano un po’ di acqua di cottura, fino ad ottenere una pasta cremosa. Servite subito gli spaghetti alla carbonara di mare ben caldi, con una macinata di pepe nero fresco e una spolverata di pecorino romano grattugiato. Buon appetito! |