0 0

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
200 gr spaghetti o linguine
200 gr tonno fresco o in scatola, in alternativa salmone fresco tagliato a cubetti
200 gr cipolle dorate
1 peperoncino fresco o secco
10 capperi dissalati
2 filetti alici sott'olio
a volontà basilico fresco
4/5 pomodorini
1 pizzico origano
1 bicchiere acqua fredda
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti con Tonno e Cipolla

Cuisine:

Lasciatevi conquistare dalla freschezza dei pomodorini, dalla dolcezza delle cipolle e dalla sapidità del tonno in questo piatto semplice e delizioso: Spaghetti con Tonno e Cipolla, un'esplosione di sapori mediterranei.

  • 20'
  • Serves 2
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
(Visited 109 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

Sbucciate le cipolle e affettatele finemente per il lungo. Tritate il peperoncino. Lavate i pomodorini e tagliateli in 4 o 6 parti.

2
Done

In una padella capiente, scaldate 3-4 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Aggiungete le cipolle, il peperoncino, i filetti di alici e i capperi dissalati. Salate leggermente e soffriggete per qualche istante a fuoco medio-alto, mescolando spesso, fino a quando le cipolle saranno appassite. Dopodiché versate l'acqua fredda, coprite e portate a ebollizione a fuoco vivo. Poi abbassate la fiamma e cuocete per 4-5 minuti, finché le cipolle saranno tenere.

3
Done

Unite quindi il tonno sgocciolato e i pomodorini, salate leggermente e mescolate. Coprite con il coperchio e continuate così la cottura a fuoco basso per 8-10 minuti, o fino a quando la pasta non sarà cotta. Intanto calate gli spaghetti in acqua bollente e salata.

4
Done

Se il condimento dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta. Scolate gli spaghetti e versateli nella padella con il condimento, conservando un po' di acqua di cottura. Saltate o mescolate bene per amalgamare gli ingredienti, aggiungendo acqua di cottura se necessario per ottenere una consistenza cremosa.

5
Done

Dopodiché a fuoco bassissimo, versate un filo di olio extravergine d'oliva a crudo, spolverizzate con origano e pepe, e aggiungete le foglie di basilico a volontà. Mescolate e servite subito. Buon appetito!

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Stinco Arrosto in Padella
next
Coratella d’agnello, Ricetta Originale
previous
Stinco Arrosto in Padella
next
Coratella d’agnello, Ricetta Originale

Add Your Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.