Ingredients
-
1 kg patate
-
400 gr cipolla rossa di Tropea
-
50 gr porro
-
50 gr asiagoin alternativa crosta nera o altro formaggio semistagionato
-
30 gr pecorino romano
-
100 gr olive taggiaschein alternativa olive nere denocciolate
-
1 cucchiaino semi di finocchio
-
un pugnetto origano
-
una punta noce moscata
-
sale e pepe
-
olio extravergine di oliva
-
q.b. burro
Directions
Per questa ricetta ho utilizzato una tortiera da 24 cm di diametro.
Steps
1
Done
|
|
2
Done
|
|
3
Done
|
|
4
Done
|
All’interno di una padella capiente fate scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva con una noce di burro (per chi è intollerante al lattosio può utilizzare il burro chiarificato o aumentare la dose di olio), quindi versatevi il composto, distribuendolo su tutta la superficie e livellandolo con l’aiuto di un cucchiaio di legno, e fate cuocere a fuoco medio per 7/8 minuti, senza mescolarlo, fino a quando non si sarà formata una bella crosticina sul fondo. Intanto tagliate il formaggio a fettine sottili. |
5
Done
|
Passato il tempo necessario, con una spatola verificate che si sia formata la crosticina sul fondo della torta, cercando di schiacciarla lungo i bordi per ridurre il diametro in modo da terminare la cottura all’interno di una tortiera ( io ho utilizzato uno stampo da 24 cm di diametro). Dopodiché giratela con l’aiuto di un coperchio e fatela cuocere per altri 5-6 minuti con il coperchio. |
6
Done
|
|
7
Done
|
Distribuite le fettine di formaggio sulla superficie della torta, spolverizzate con pecorino romano grattugiato e infornate. Fate cuocere per 45 minuti in forno statico preriscaldato a 200° o in forno ventilato a 180°. |