Ingredients
-
5 uova medie
-
150 gr zucchero semolato
-
125 gr farina 00
-
1 cucchiaino essenza di vanigliain alternativa la polpa di un baccello di vaniglia o 1 bustina di vanillina
-
1 bicchierino (opzionale) rum
-
scorza grattugiata di mezzo limone
-
un pizzico sale
Directions
Dosi per uno stampo da 24 cm di diametro
IL CALCOLO PER AUMENTARE O DIMINUIRE LE DOSI:
Per ogni uovo medio (che deve essere tassativamente a temperatura ambiente), dovete aggiungere 25 gr di Farina 00 e 30 gr di Zucchero semolato.
Per la lavorazione potete utilizzare uno sbattitore elettrico con le fruste oppure una planetaria
Steps
1
Done
|
Imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm di diametro e preriscaldate il forno a 180°. Intanto rompete le uova, uno ad uno, all’interno di una ciotola e inseritele nel cestello della planetaria o in una ciotola più grande se utilizzate lo sbattitore elettrico (per una buona riuscita del pan di spagna, le uova devono essere a temperatura ambiente). |
2
Done
|
Aggiungete un pizzico di sale, lo zucchero e l’essenza di vaniglia, quindi avviate la planetaria o lo sbattitore elettrico per amalgamare gli ingredienti. Unite anche un bicchierino di rum e la scorza di limone grattugiata e continuate a emulsionare per 20 minuti esatti ad alta velocità, sia che usiate la planetaria oppure lo sbattitore elettrico. |
3
Done
|
Dopo 20 minuti, spegnete la planetaria, quindi spatolate un po’ l’impasto e incorporate man mano la farina setacciata, circa 1/3 alla volta, mescolando delicatamente con una spatola, con movimenti circolari dal basso verso l’alto per non farlo smontare, tenendo la ciotola leggermente inclinata, fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. |
4
Done
|
Versate l’impasto in uno stampo da 24 cm di diametro imburrato e infarinato, cercando di distribuirlo uniformemente smuovendo delicatamente lo stampo, senza sbatterlo. Infornate in forno statico o ventilato, abbassate la temperatura a 160° e cuocete il Pan di Spagna per 40 minuti fino a quando risulterà dorato e si staccherà lievemente dai bordi dello stampo (il tempo di cottura può variare in relazione al tipo di forza del forno che avete a disposizione). |
5
Done
|
3 Comments Hide Comments
Ottima ricetta. Con le sue spiegazioni molto precise e semplici faccio un pan di spagna favoloso. Complimenti per il suo sito di videoricette, che ho spesso consigliato.
Grazie cara. Un abbraccio.
L’unica ricetta di pan di Spagna che faccio!!! Da anni ormai ❤️